Menu principale:
Notaio.org segnala Fondazione Meyer: una storia d’amore, di cura e di eccellenza nella pediatria [PUBBLIREDAZIONALE]
Una storia d’amore, di cura e di eccellenza nella pediatria.
Con un lascito testamentario alla Fondazione Meyer, puoi diventare parte di questa storia straordinaria.
La storia dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze è una storia di amore, dedizione e innovazione, iniziata oltre un secolo fa con la promessa fatta da Giovanni Meyer all’amata moglie Anna Fitz-
Il suo desiderio era quello di veder realizzato uno spazio dove i piccoli potessero ricevere cure specializzate in un ambiente a loro misura. Dopo la prematura scomparsa di Anna, Giovanni dedicò la sua vita a concretizzare questo sogno, finanziando la costruzione di un ospedale pediatrico all’avanguardia, ispirato alle migliori pratiche europee.
Fin dal suo inizio, nel 1891, il Meyer si è distinto come un punto di riferimento, formando generazioni di medici che hanno fatto la storia della pediatria italiana. Oggi, come IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), continua ad essere un faro di speranza per migliaia di famiglie.
A questo importante traguardo contribuisce anche la Fondazione Meyer, che dal 2000 si impegna con passione a sostenere questa realtà in cui il rigore scientifico si unisce all’eccellenza delle cure, dove è massima l’attenzione per la persona in età evolutiva: perché il bambino resta bambino anche in ospedale.
A questo importante traguardo contribuisce anche la Fondazione Meyer, che dal 2000 si impegna con passione a sostenere questa realtà in cui il rigore scientifico si unisce all’eccellenza delle cure, dove è massima l’attenzione per la persona in età evolutiva: perché il bambino resta bambino anche in ospedale.
Fin dal suo inizio, nel 1891, il Meyer si è distinto come un punto di riferimento, formando generazioni di medici che hanno fatto la storia della pediatria italiana. Oggi, come IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), continua ad essere un faro di speranza per migliaia di famiglie.
Scopri di più su Fondazione Meyer
Per informazioni riservate potete contattare Alessandro Benedetti, Segretario Generale Fondazione Meyer, Responsabile Lasciti: alessandro.benedetti@meyer.it.
Alessandro Benedetti
Segretario Generale Fondazione Meyer